Freeman Bibliographical Database

Previous Record            Next Record

Identifier: F3364
Date: 1994
Concise reference: Darwin, C. R. 1994. L'evoluzione. L'origine della specie-L'origine dell'uomo e la selezione sessuale-I fondamenti dell'origine della specie-Autobiografia (Grandi tascabili economici. I mammut). Rome: Newton Compton.
Detailed reference: Contiene: Introduzione di Giuseppe Montalenti, p. 7-13. Nota biobibliografica, p. 13-20. I fondamenti dell'origine delle specie a cura di Francis Darwin. Introduzione all'Abbozzo del 1842 e al Saggio del 1844 di Francis Darwin, p. 21-30. Abbozzo del 1842, Parte prima, Parte seconda, p. 31-62. Saggio del 1844, Parte prima, Parte seconda. Sulle prove a favore e contro l'ipotesi che le specie siano razze formatesi naturalmente e originate da ceppi comuni, p. 63-161. Appendice. Sulla tendenza delle specie a formare varietà e sulla perpetuazione delle varietà e delle specie per mezzo della selezione naturale. Comunicazione di Charles Darwin e Alfred R. Wallace letta il primo luglio 1858 alla Società Linneana, p. 162-176. L'origine delle specie per selezione naturale. Introduzione di Pietro Omodeo, p. 177-190. Disegno storico sull'evoluzione del concetto di origine delle specie (fino alla pubblicazione del presente lavoro), Introduzione, La variazione allo stato domestico, Varianti della sesta ed. al cap.1, La variazione in natura, Varianti della sesta ed. al cap.2, La lotta per l'esistenza, Varianti della sesta ed. al cap.3, La selezione naturale, Varianti della sesta ed. al cap.4, Le leggi della variazione, Varianti della sesta ed. al cap.5, Difficoltà della teoria, Varianti della sesta ed. al cap.6, Istinto, Varianti della sesta ed. al cap.7, Ibridismo, Varianti della sesta ed. al cap.8, Imperfezione della documentazione geologica, Varianti della sesta ed. al cap.9, Successione geologica degli organismi viventi, Varianti della sesta ed. al cap.10, Distribuzione geografica, Varianti della sesta ed. al cap.11., Distribuzione geografica (continuazione), Varianti della sesta ed. al cap.12, Affinità reciproche fra gli esseri viventi. Morfologia, embriologia, organi rudimentali, Varianti della sesta ed. al cap.13, Ricapitolazione e conclusione, Varianti della sesta ed. al cap.14, Glossario dei principali termini scientifici usati nel volume, p. 191-524. L'origine dell'uomo e la selezione sessuale. Introduzione di Giuseppe Montalenti, Introduzione dell'Autore, Parte prima. La discendenza od origine dell'uomo, Note sulla rassomiglianza e sulla differenza nella struttura e nello sviluppo del cervello negli uomini e nelle scimmie (del prof. Huxley, membro della Royal Society), Parte seconda. La selezione sessuale, Parte terza. Selezione sessuale in relazione all'uomo e conclusione, p. 525-978. Autobiografia di Charles Darwin a cura di Francis Darwin. Prefazione di Luca Pavolini, Autobiografia di Charles Darwin, Cambridge, 1828-1831, Viaggio sul Beagle dal 27 dicembre 1831 al 2 ottobre 1836, Dal ritorno in Inghilterra (2 ottobre 1836) al matrimonio (29 gennaio 1839), Dal matrimonio (29 gennaio 1839) e dalla residenza in Upper Gower Street al trasferimento da Londra a Down (14 settembre 1842), Soggiorno a Down dal 14 settembre 1842 ad oggi, 1876, Le mie molte pubblicazioni, p. 979-1007 (Paolo Coccia)


           



Advanced Search  Search Bibliography Again