Search Help New search |
Results 1501-1550 of 2118 for « +text:bahia » |
7% |
F20
Book:
Darwin, C. R. 1860. Journal of researches into the natural history and geology of the countries visited during the voyage of H.M.S. Beagle round the world, under the command of Capt. Fitz Roy R.N. London: John Murray. Tenth thousand. Final text.
Text
Image
PDF
translation), p. 314. [page] 94 BAHIA BLANCA. [CHAP. V
|
7% |
F20
Book:
Darwin, C. R. 1860. Journal of researches into the natural history and geology of the countries visited during the voyage of H.M.S. Beagle round the world, under the command of Capt. Fitz Roy R.N. London: John Murray. Tenth thousand. Final text.
Text
Image
PDF
these we gathered and brought home many. During my stay at Bahia Blanca, while waiting for the Beagle, the place was in a constant state of excitement, from rumours of wars and victories, between the troops of Rosas and the wild Indians. One day an account came that a small party forming one of the postas on the line to Buenos Ayres, had been found all murdered. The next day three hundred men arrived from the Colorado, under the command of Commandant Miranda. A large portion of these men were
|
7% |
F20
Book:
Darwin, C. R. 1860. Journal of researches into the natural history and geology of the countries visited during the voyage of H.M.S. Beagle round the world, under the command of Capt. Fitz Roy R.N. London: John Murray. Tenth thousand. Final text.
Text
Image
PDF
his head out to see what was the matter, received a severe cut, and now wore a bandage. The storm was said to have been of limited extent: we certainly saw from our last night's bivouac a dense cloud and lightning in this direction. It is marvellous how such strong animals as deer could thus have been killed; but I have no doubt, from the evidence I have given, that the story is not in the least exaggerated. I am glad, I 2 [page] 116 BAHIA BLANCA TO BUENOS AYRES. [CHAP. VI
|
7% |
F20
Book:
Darwin, C. R. 1860. Journal of researches into the natural history and geology of the countries visited during the voyage of H.M.S. Beagle round the world, under the command of Capt. Fitz Roy R.N. London: John Murray. Tenth thousand. Final text.
Text
Image
PDF
mentioned a few lines lower down, under the title of giant thistle. Whether it is a true thistle, I do not know; but it is quite different from the cardoon; and more like a thistle properly so called. [page] 120 BAHIA BLANCA TO BUENOS AYRES. [CHAP. VI
|
6% |
F3514
Periodical contribution:
Darwin, C. R. 1863. [German translation of portions of: Zoology (pt 2, pp. 10-12, pt 4, p. 151), Coral reefs, Journal of researches 2d ed., South America, Origin & Orchids]. In J. Schönemann, Charles Darwin, englischer Naturforscher. Unsere Zeit. Jahrbuch zum Conversations-Lexikon 7: 699-718.
Text
PDF
Kajüte hatte, bemerkte ich, daß er im Dunkeln etwas leuchtete. Sehr charakteristisch ist folgende, verschiedene Gegenstände umfassende Notiz Darwin's, datirt Bahia oder San-Salvador in Brasilien 29. Febr. 1832: Den Tag auf eine höchst vergnügliche Weise verbracht. Vergnügen ist aber ein sehr schwacher Ausdruck, um das Gefühl eines Naturfreundes zu schildern, der zum ersten mal sich allein in einem Walde Brasiliens ers gangen. Die Zierlichkeit der Gräser, die Neuheit der parasitischen Pflanzen, die
|
6% |
F3514
Periodical contribution:
Darwin, C. R. 1863. [German translation of portions of: Zoology (pt 2, pp. 10-12, pt 4, p. 151), Coral reefs, Journal of researches 2d ed., South America, Origin & Orchids]. In J. Schönemann, Charles Darwin, englischer Naturforscher. Unsere Zeit. Jahrbuch zum Conversations-Lexikon 7: 699-718.
Text
PDF
schrillen Geschrei einander zu beißen versuchten; auch schossen wir mehrere, deren Häute tiefe Löcher hatten. Es scheint, daß mitunter Heerden auf Erforschungsreisen ausgehen. Zu Bahia Blanca, wo innerhalb 30 Meilen von der Küfte diese Thiere sehr selten waren, sah ich eines Tages Spuren von 30 oder 40 derfelben, die in gerader Richtung auf einen moraftigen Salzwasserpfuhl zu gegangen waren. Dann müssen sie bemerkt haben, daß sie sich dem Meere näherten, denn sie schwenkten mit
|
7% |
F1856
Book contribution:
[Darwin, C. R.] Charles Robert Darwin [with photographic portrait]. In L. Reeve and Edward Walford eds. 1866. Portraits of men of eminence in literature, science, and art with biographical memoirs. The photographs from life, by Ernest Edwards, B. A. London: Lovell Reeve & Co., vol. 5, pp. 49-52.
Text
Image
PDF
The 'Beagle' sailed from England December 27th, 1831, and returned on the 27th October, 1836. During this absence of nearly five years, a survey of South America was made, Bahia, Rio Janeiro, Monte Video, St. Julian and Santa Cruz, with the Falkland Islands and Tierra del Fuego were visited on the one hand, Valparaiso, Lima, the Pacific Islands, New Zealand, Australia, and the Mauritius on the other.1 In 1834 this eminent naturalist was elected a Fellow of the Royal Society. In 1839 Mr. Darwin
|
21% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
4(W) INDICE CAPITOLO IV. Da Rio Negro a Bahia Bianca. Rio Negro — Podere assalito dagli Indiani — Laghi salati — Fenicotteri — Rio Netrro e Rio Colorado — Albero sacro — Lepre della PatagonJa — Famiglie indiane — Il generale Rosas — Proseguimento verso Bahia Bianca — Duue ii sabbia — Luogotenente nero — Bahia Bianca — Incrostazioni saline — Punta Alta — Zorillo.....Pag- Ci CAPITOLO V. Bahia Bianca. Rahia Rlanra. — Geologia — Numerosi quadrupedi giganteschi estinti Estinzione recente
|
16% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
6) CAPITOLO IV. Rio Negro — Podere assalito dagli Indiani — Laghi salati — Fenicotteri — Rio Negro e Rio Colorado — Albero sacro — Lepre della Patagonia — Famiglie indiaue — Il generale Rosas — Proseguimento verso Bahia Bianca — Dune di sabbia — Luogotenente nero — Bahia Bianca — Incrostazioni saline — Punta Alta = Zorill«. Da Rio Negro a Bahia Biacca. 24 luglio 1833. — La nave Beagle salpò da Maldonado, ed il 3 agosto giunse innanzi alla foce del Rio Negro. Questo è il fiume principale di
|
13% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
72 BAHIA BLANCA Al mattino mandammo di buon'ora a cercare i cavalli, e si partì per un'altra allegra galoppata. Passammo la Cabeza del Buey, vecchio nome dato al capo di una grande palude, che si estende da Bahia Bianca. Colà si cambiarono i cavalli, e si passò per alcune leghe in mezzo a paludi e maremme salate. Dopo aver cambiato un'ultima volta i cavalli, si ricominciò a sguazzare nel fango. La mia cavalcatura cadde, e fui ben concio di melma nera, incidente sgradevolissimo, quando non s'ha
|
13% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
paese mi dissero che quando eraro fanciulli avevano tentato di scovare il nido, ma erano appena riusciti a giungere in fondo al passaggio. L'uccello preferisce un banco di terreno sabbioso compatto, sul margine di una strada o di un corso d'acqua. Qui (a Bahia Bianca) i muri intorno alle case sono fatti di fango indurito; ed osservai che quello che circondava il cortile del mio alloggio, era forato da scavi rotondi in parecchi punti. Avendo chiesto al proprietario la causa di ciò, egli me la diede
|
13% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
77 CAPITOLO* V. Bahia Bianca — Geologia — Numerosi quadrupedi giganteschi estinti - Estinzione recente — Longevità delle specie — I grossi animali non hanno bisogno di una rigogliosa vegetazione — Africa meridionale — Fossili della Siberia — Due specie di struzzi — Costumi dell'uccello fornaio — Armadilli — Serpenti velenosi, rospo, lucertola — Letargo degli animali — Costumi della penna di mare — Guerra degli Iadiani e massacri — Punte di freccio — Reliquie antichissime. Bahia Bianca. La
|
13% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
97 Ti .1 . ---------- ... ~^— - , i „, CAPITOLO VI. Partenza per Baenoa-Ayres — Rio Sance — Sierra Ventana — Terza pnsta — Cavalli da tiro — Bolas — Pernici e Volpi — Profilo del paese — Piviere dalle lunghe gambe — Terutero — Uragano di grandine — Recinti naturali nella Sierra Tapalguen — Carne di Pnma — Regime di carne — Guardia del Monte — Effetti del bestiame sulla vegetazione — Cardi — Buenos-Ayres — Corrai dove si macella il bestiame. Da Bahia Bianca a Buenos-Ayres. Settembre 8. — Presi
|
12% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
IN*DTOE ALFABETICO 437 II Baokman, sig., intorno agli avoltoi Bahia Bianca .... — Brasile .... — suo paesaggio. Balbi, intorno agli scogli coralligeni Balene, loro olio — che saltano fuori dell'acqua Ballenab, Chili Banda Orientai. Banks, collina .... Basaltico, altipiano di Santa Cruz Bathurst, Australia . Becco a cesoie . . . Behbing (stretto di), suoi fossili. Benohuca ..... Berkeley, golfo di . Berkeley, sig., intorno alle conferve — intorno alla Cyttaria Bibron (signor) .... Bien-te-veo
|
12% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
...... ...» 14 — di Bahia Bianca ......... * 77 — dei Pampas..........j 116 — del Brasile..........» 18 Georgia, suo clima ......... „ 218 Geospiza ..........329,341 Gesso, grandi distese di........ a 278 — in un lago salato ..... » 64 — nei giacimenti terziari della Patagonia .... » 151 — ad Iquique col sale........ » 315 — a Lima colle conchiglie....... » 319 Ghiacciai nella Terra del Fuoco...... j9g 216 — nelle Cordigliere........ % 285 — nella lat. 46° 407........ !» 216 Ghiacci natanti..........jyg
|
12% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
Proteo, sua cecità.......... » 51 Protococcus nivalis.......... » 281 Pteroptochos, due specie di esso........ » 235 — specie di esso.......... » 251 Piiffinus cinereus........... » 252 Pvffinuria Berardìi ........... 253 Puma, suoi costumi.........121,162,234 — sua carne........... » 106 Punà, o respirazione affannosa........ » 281 Pungenti (animali).......... » 399 Punta alta, Bahia Bianca......... » 77 — Gorda........... 112,309 Pyrophorus luminosus.......... » 32 Quadrupedi fossili.......77,114
|
12% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
., Andrea, intorno al cibo — intorno ai ciottoli perforati Società, condizione di essa alla Piata — condizione di essa nell'Austral — Arcipelago — fenomeni vulcanici . Soda (nitrato di) Solfato di calce — di soda con sale comune . — di soda che fa incrostazioni Sollevamento delle coste del Chili — Bahia Bianca . — Patagonia — Pampas .... — delle catene di monti — delle Cordigliere — delle spiaggie madreporiche — del Perù .... — durante il periodo umano. Sorgenti calde .... Spaccature negli scogli
|
12% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
À5\) INDICE Gli editori ..................... f'a J- 3 Prefazione del traduttoue.................. * ^ CAPITOLO I. Sani'lago — Isole del Capo Verde. l'orto I'raya — Ribeira Grande — Polvere atmosferica con Infusori! — Costumi di una Aplisia, e di una Sappia — Roccie di San Paolo, non vulcaniche — Singolari incrostazioni — Gl'insetti, primi coloni delle isole Fernando Noronha — Bahia — Roccie bruuite — Costumi di un Diodonte — Conferve ed Iufusorii pelasgici — Cause dello scoloramento del mare
|
12% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
dei topi importati — Bombe vulcaniche — Giacimenti d'infasorii — Bahia — Brasile — Splendore dei paesaggi dei tropici — Fernambuco — Singolare scoglio — Schiavitù — Ritorno in Inghilterra — Occhiata retrospettiva al nostro viaggio . . ...... .............» il 5 [page break
|
11% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
I GAUCHOS C5 gli Spagnuoli hanno un solo piccolo stabilimento, crealo recentemente a Bahia Bianca. Dista in linea retta da Buenos Ayres quasi cinquecento miglia inglesi (800 chilometri). Le tribù erranti di cavalieri indiani, che hanno sempre occupalo la maggior parte di questo paese, avendo ultimamente tormentato molto le Eslancias più lontane dal centro, il governo di Buenos Ayres ha messo in piedi allora una armata sotto il comando del generale Rosas onde sterminarli. I soldati erano allora
|
11% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
70 BAHIA BLANCA cavalli selvatici venivano spimi fuori da quello da una porla sulla quale stava una stanga per traverso; si era messo per condizione che chiunque cadendo da quella sbarra sopra uno di quegli animali indomati, menlre correva fuori, avesse saputo, senza sella né briglia, non solo cavalcarlo, ma domarlo e riportarlo indietro alla porta del corrai, sarebbe stato nominato generale. La persona che riusciva era in conseguenza eletta, e senza dubbio era un generale bene acconcio per
|
11% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
30 BAHIA BIANCA Gli strali che contengono questi avanzi fossili, non sono più aiti di quattro metri e mezzo o sei metri sul livello dell'alta marea, e quindi il sollevamento del terreno è stato piccolo (senza che abbia avuto luogo nessun periodo di abbassamento intermedio, del quale non abbiamo alcuna prova) dal tempo in cui i grossi quadrupedi andavano vagando nelle pianure circostanti, e l'aspetto esterno del paese deve essere stato a un dipresso come è ora. Quale, si domanderà naturalmente
|
11% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
84 BAHIA BLANCA ben lungi dal credere che il clima non abbia cambiato dal tempo in cui vivevano quegli animali che giacciono sepolti nel ghiaccio; voglio ora solo dimostrare che, per quello che riguarda soltanto la quantità di cibo, gli antichi rinoceronti, possono aver pascolato sulle steppe della Siberia centrale (probabilmente le parli settentrionali erano sott'acqua) anche nella loro condizione presente, come fanno ora i rinoceronti e gli elefanti viventi sui karros dell'Africa meridionale
|
11% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
90 BAHIA BLANCA un Gaucho, mentre piantava il suo coltello nel dorso di uno di essi son tan mansos cioè sono tanto mansueti. Sonovi molte specie di rettili; un serpente (un Trigo-nocephalus o Cophìasj/A quale, secondo la mole del dente tubuloso velenifero, deve essere molto pericoloso. Cuvier contro il parere di alcuni altri naturalisti, fece di questo un sotto-genere del serpente a sonaglio, ed un intermedio fra esso e la vipera. In appoggio a questa opinione osservai un fatto, che mi sembra
|
11% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
molestata si affonda rapidamente nella sabbia. Questa lucertola pel corpo appiattito e per le zampe corte non può correre velocemente. Aggiungerò qui alcune osservazioni intorno al letargo degli animali in questa parte del Sud America. Al nostro arrivo a Bahia Bianca il 7 settembre 1832, credemmo che la natura avesse negato a questa arida e sabbiosa regione, qna-i ogni creatura vivente. Tuttavia scavando il terreno si trovarono parecchi insett-, alcuni grossi ragni, e varie lucertole in uno stato di
|
11% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
questo è il caso per l'acqua che si versa nel Capo di Porto Desiderio, e parimenti col Rio Chiupat sulle rive del quale furono trovale, dagli ufficiali addetti alla spedizione, masse di scorie sommamente celluliformi. Siccome quando arrivammo era ancora di buon'ora nel pomeriggio, prendemmo cavalli freschi ed un soldato per guida e partimmo per la Sierra de la Ventana. Questa montagna è visibile dall'ancoraggio di Bahia Bianca; ed il capitano Fitz-Roy calcola che la sua altezza era di circa 1000
|
11% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
DA BAHIA BLAKCA A BUENOS-AYRES 09 gliante al mare, che non solo giunge fino ai suoi fianchi scoscesi, ma parimente ne separa le file parallele. L'uniformità del colore dà al paesaggio un aspetto sommamente tranquillo, mentre il bigio bianchiccio della roccia quarzosa ed il bruno chiaro dell'erba appassita della pianura non sono rotte da nessuna tinta più vivace. Consentaneamente in vicinanza di un alto e maestoso monte si è soliti a vedere un paese accidentato, sparso di grossi frammenti. Qui
|
11% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
corneo dei rami che non colle celle. L'appendice carnosa che sta alle estremità inferiori della penna di mare (descritta a Bahia Bianca), fa parimente parte del zoofito, come un tutto, nello stesso modo come le radici di un albero sono parte dell'albero intero, e non della foglia individuale e del fiore. In un altro elegante piccolo corallo (Crisia?), ogni cella era fornita di una lunga setola dentata che aveva la facoltà di muoversi rapidamente. Ognuna di queste setole ed ognuna delle teste ad
|
10% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
furono incorporate, è tanto più notevole, in quantochè sulla costa della Patagonia, quando il terreno si trovava più basso dello stesso numero di metri, viveva la Macrauchenia ; ma siccome la costa della Patagonia è alquanto distante dalle Cordigliere, il sollevamento può essere stato colà più lento che non in questo luogo. A Bahia Bianca, la terra si è sollevata soltanto di pochi metri dopo che i numerosi e giganteschi quadrupedi furono sotterrati; e, secondo l'opinione generale quando vivevano
|
9% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
CAPITOLO T. Porto Praya — TVhftfra Oran ìe — Polvere atmosferica con Infusorìi — (W.nmf di una Aplisia, e di uua Seppia — Roccie di San Paolo, non vulcaniche — Singolari ìucrosta-zioni — Gl'insetti, primi coloni delle isole Fernando Noronha — Bahia — Roccie brunite — Costumi di un Diodonte — Conferve ed Infusorii — Pelagia — Cause dello scoloramento dui mare. Sant'Iago — Isole del Capo Verde. Respinto indietro due volle, da un forle vento di sud-ovest, il brigantino da guerra Beagle della
|
9% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
IL Z0R1LLA 75 Funta Alla, d'onde potevamo vedere quasi tulio il grande porto di Bahia Bianca. L'immensa distesa delle acque è rotta da numerosi banchi di fango, che gli abitanti chiamano Cangrejales o granchierie pel numero infinito di granchiolini. La melma è cosi molle che è impossibile camminarci sopra, anche solo per pochi passi. Molti banchi hanno la loro superficie coperla di lunghi giunchi, di cui si vedono solo le cime nelle alte acque. In una occasione, quando eravamo in barca
|
9% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
41 r, ol ----------- - ' ,.,.,, —- , , , . . . -—-xj CAPITOLO XXI. Isola Maurizio, suo bell'aspetto — Grande anello craterìforme di monti — Tndie — SantElena — Storia dei mutamenti nella vegetazione — Cagione della estinzione delle conchiglie terragnole — Ascensione — Variazione dei topi importati — Bombe vulcaniche — Giacimenti d'infusorii — Bahia — Brasile — Splendore dei paesaggi dei tropici — Pernambuco — Singolare scoglio — Schiavitù — Ritorno in Inghilterra — Occhiata retrospettiva al
|
9% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
trovare un luogo sulla faccia della terra nel quale, colle più esalte ricerche, non si riesca a scoprire segni di quel giro interminabile di mutamenti, a cui questo luogo è andato ed andrà soggetto? Partiti da Ascensione facemmo vela per Bahia, sulla costa del Brasile, onde compiere la misura cronometrica del mondo. Noi arrivammo colà il 1° agosto, e vi rimanemmo quattro giorni, durante i quali feci parecchie lunghe passeggiate. Fui lieto di trovare che il piacere da me sentito nei paesaggi dei
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
18 BAHIA-BRASILE cato; ma prima di giungervi fui sorpreso da un temporale dei tropici. Cercai di ricoverarmi sotto un albero, tanto fìtto che in Inghilterra mi avrebbe benissimo riparato dalla pioggia; ma qui, in un paio di minuti un torrentello correva giù lungo il tronco. Si è precisamente a queste pioggie violenti che va attribuita la verde vegetazione nel fitto dei boschi; se le pioggie fossero come quelle dei climi più freddi, la maggior parte dell'acqua sarebbe assorbita o svaporata
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
che il pesce si era aperta, divorando, una via, non solo attraverso le pareti dello stomaco, ma anche attraverso i fianchi del mostro, che in tal modo rimaneva ucciso. Chi avrebbe mai potuto immaginare che un debole pesciolino possa aver distrutto il grande e fiero pesce-cane ? 18 marzo.. — Siamo partiti da Bahia. Pochi giorni dopo, non molto lungi dalle isolette Abrolhos, la mia attenzione fu desta dall'aspetto del mare che era colore rosso-bruno. Tutta la superficie dell'acqua veduta con deboli
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
20 BAHIA-BRASILE in mucchi o zattere composte ognuna di venti o sessanta di esse. Il sig. Berkeley mi disse che sono la stessa specie (Trichodesmhim erylhmum) che si trova sopra grandi tratti del Mar Rosso, e dalla quale deriva il nome di Mar Rosso (1). Il loro numero deve essere infinito: il bastimento passava in mezzo a mucchi di esse, di cui uno era largo almeno dieci metri, e, giudicando dal color di mota dell'acqua, lungo almeno due miglia e mezzo. In quasi tutti i viaggi di lungo corso
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
OO BAHIA-BRASII.K Alla disianza di parecchie miglia dall'Arcipelago delle Galapagos, la nave attraversò tre strisce di acqua color gialliccio oscuro, o color di fango; queste strisce eran lunghe varie miglia, ma larghe solo pochi metri, ed erano separate dall'acqua circostante da un margine sinuoso ma distinto. Il colore era cagionalo da pallottoline gelatinose, del diametro di circa ventisei millimetri, nelle quali stavano incorporati moltissimi minuti ovuli sferici: essi erano di due sorta
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
, che allora poteva venire consumata. Malgrado ciò, non sembrava che la coda potesse trovare a bella prima la bocca; almeno toccava prima il collo, e questo sembrava servir di guida. Quando fummo a Bahia, un coleottero, l'elaterio (Pyrophorus luminosus, Illio-.), mi è parso l'insello luminoso più comune. In queslo caso la luce pareva divenire più brillante per l'irritazione. Un giorno mi divertii osservando la facoltà i\) Sono molto grato al signor Waterhouse per la cortesia avuta nel darmi il
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
splendidezza del fogliame. 11 paesaggio nel contorno di Bahia prende quasi il suo carattere da questi due ultimi alberi. Prima di averli veduti, io non aveva idea dell'ombra fitta che un albero può fare sul terreno. Entrambi hanno colla vegetazione sempre verde di questi climi lo stesso rapporto che hanno in Inghilterra le piante di alloro e di agrifoglio cogli alberi dalle foglie decidue e di un verde più chiaro. Giova notare, che le abitazioni sollo i tropici sono circondate dalle più belle forme di
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
3G RIO JANEIRO come pure la schiera pungente degli imenotteri, eccettuate forse le api. Chi entra per la prima volta in una foresta dei tropici, rimari colpito dal lavoro delle formiche; sopra sentieri bene battuti che si diramano per ogni verso, si veggono eserciti di predatori sempre in attività, alcuni che vanno, altri che tornano, carichi di foglie verdi, sovente più grandi del loro stesso corpo. Talora una piccola formica dai colori scuri emigra in numero sterminato. Un giorno, a Bahia
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
va loro vicino a cavallo, sono sommamente cauti. In questo paese nessuno va a piedi, ed il cervo considera l'uomo come suo nemico soltanto allorché è a cavallo e munito delle bolas. A Bahia [page break
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
. Quale può essere la causa che ha mutata, in un paese disabitato, vasto e di rado visitato, la cerchia di un animale come quello? Dal numero di essi uccisi dal capitano Wood in un solo giorno a Porlo Desiderio, sembra che anticamente dovessero essere molto più numerosi anche colà che non ora. Ove la Viscaccia vive e scava buche, l'agouli se ne serve, ma dove, come a Bahia Bianca, la Viscaccia non si trova, l'agouli si scava le tane da se stesso. Lo stesso segue colla piccola civetta dei Pampas
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
nessun luogo così abbondanti come presso a Bahia Bianca. Qui ed in altre parti della Patagonia, il sale è composto principalmente di solfato di soda misto a sale comune. Finché il terreno rimane umido in queste salnitraie (come le chiamano impropriamente gli Spagnuoli, scambiando quella sostanza col salnitro), non si vede nulla tranne una vasta pianura di un terreno nero, melmoso, che nutrono alcuni pochi ciuffi di piante succose. Ripassando per quei luoghi, dopo una settimana di tempo asciutto
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
74 BAHIA BLANCA le incrostazioni saline sulla pianura alla distanza di qualche miglio dal mare, si componevano principalmente di solfato di soda, con solo sette per cento di sale comune; mentre più vicino alla costa, la proporzione del sai comune cresceva a 37 parti per cenlo. Questa circostanza farebbe supporre che il solfato di soda è generato nel terreno, dal muriato rimasto alla superficie durante il lento e recente sollevamento di questo arido paese asciutto. Questo complesso di fenomeni
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
73 BAHIA BLANCA michiere del Capo, ma per alcuni altri rispetti si accosta agli Armadilli; quarto il Mylondon Darwinii, genere strettamente affine ma di mole un po' inferiore; quinto, un altro quadrupede sdentato gigantesco; sesto, un grosso animale con un invoglio osseo a scompartimenti molto simile a quello dell'Armadillo; settimo, una specie estinta di cavallo, del quale dovrò in seguito parlare; ottavo, un dente di un animale pachiderma, probabilmente lo stesso dello Macrauclienia, animale
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
£2 BAHIA BLANCA vien consumata, ne nasce subito una nuova provvista. Non vi può essere quindi alcun dubbio che le nostre idee intorno alla quantità di cibo per nutrire grossi quadrupedi siano molto esagerate; giova ricordare che il camello, animale di non piccola mole, è sempre stato considerato come l'emblema del deserto. Questa credenza che ove esistono grossi quadrupedi, la vegetazione debba essere necessariamente lussureggiante, è tanto più notevole inquantochè il fatto è ben lontano dal
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
COSTUMI DELLO STRUZZO 35 alcune colline di sabbia, credetti che venisse da qualche bestia selvatica, perchè è un suono che non si può dire da qual distanza né d'onde provenga. Quando eravamo a Bahia Bianca, nei mesi di settembre e di ottobre si trovavano in gran numero uova di struzzo sparse sopra lutto il paese. Sono deposte talore sparse e isolate, ed in tal caso non vengono mai schiuse, e sono chiamate dagli Spagnuoli Hua~ chos; oppure sono raccolte insieme in una profonda buca che forma il
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
ss BAHIA BLANCA in tutta la parte meridionale del Sud America, ovunque sonvi pianure sterili o terre aperte di pascoli asciutti. Frequenta in coppie o in branchetti i punti più desolati, ove può appena vivere un'altra creatura. Quando vengono accostati si accoccolano per modo che è difficile distinguerli dal terreno. Quando mangiano camminano piuttosto lentamente, colle gambe molto aperte. Essi si spolverano nelle strade e nei luoghi sabbiosi, e frequentano certi siti particolari, dove si
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
02 BAHIA BLANCA letargo invernale, o più propriamente letargo estivo degli animali è determinato non dalla temperatura, ma dalle stagioni asciutte. Presso Rio Janeiro, osservai dapprima con mia sorpresa che, pochi giorni dopo che alcune piccole pozze si erano riempile d'acqua, esse si popolavano di un gran numero di conchiglie e di coleotteri adulti, i quali dovevano essere stati addormentati. Humboldt ha riferito lo strano fatto di una capanna stala fabbricata in un punto ove un giovane
|
7% |
F211
Book:
Darwin, C. R. [1872]. Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore, del Professore Michele Lessona. Turin: Unione Tipografico-Editrice.
Text
Image
PDF
due volte in nature differenti. Di questi ne abbiamo raccolti e portati a casa molti ». Durante la mia stazione a Bahia Bianca, mentre stava aspettando la Beagle, tutto il paese era in uno stato costante di eccitamento per le voci di guerra e di vittorie tra le truppe di Rosas e gl'Indiani selvaggi. Un giorno si riferi che un piccolo distaccamento che formava uno delle postas sulla linea di Buenos Ayres, era stato trovato trucidato. L'indomani 300 uomini giunsero dal Colorado sotto il comandante
|